Verso noi. Prendersi cura della vita di tuttiL’Ac è un luogo in cui ogni persona, senza fare differenze di vita, età, livello culturale o competenza professionale è in grado di esprimere la bellezza dell’incontro con il Signore.
|
![]() ![]()
Attraversare. Visioni. Processi. Sete. Germogli. La città che sale. Sei parole in cerca di cielo e di terra, di relazioni e Assoluto, preghiera e politica, sorriso e fraternità. Sei parole che ci aiutano a una lettura della realtà senza per questo nascondere fragilità, percorsi di crisi, transizioni e domande sul futuro. Perché nessuno si salva da solo.
Nel suo libro Verso noi. Prendersi cura della vita di tutti, Giuseppe Notarstefano evoca percorsi di cura associativi – Notarstefano è dal maggio del 2021 presidente nazionale dell’Azione cattolica –, ma, anche, allo stesso tempo, una riflessione laica – insegna alla Lumsa di Palermo statistica economica, e tanta passione per il “sociale” e i modelli di sviluppo integrale –, destinata a un pubblico più vasto, sul futuro di questo nostro Pianeta che vorremmo desiderarlo più abitabile. Il cambiamento d’epoca che stiamo vivendo sollecita una profonda conversione spirituale, globale, ecologica e pastorale. Siamo chiamati a uscire dalla crisi, affrontando insieme la sua complessità. La prospettiva sinodale rigenera pertanto la vita ecclesiale, ma anche quella sociale e civile. L’Azione cattolica, incoraggiata da papa Francesco a favorire un cammino sinodale non astratto né autoreferenziale, si propone come spazio di cura, di accompagnamento fraterno e di servizio nella gratuità. Chiamata a sincronizzare vite sempre più frammentate e “in movimento”, l’associazione è impegnata nella paziente e umile tessitura di un “noi più grande”, per una nuova cultura dell’alleanza. E allora eccola davanti a noi la città che sale, che cresce e si espande, diventa attrattiva per ogni uomo e ogni donna di questo Pianeta. Non più e solo percorsi affrettati, individualistici, consumistici e allo stesso tempo fragili. C’è tempo, e spazio, per ritrovare una visione di “ben-vivere” per le nostre città, dove la ricerca di senso dell’esistenza trovi spazio in una pratica quotidiana di amicizia sociale, riconoscimento reciproco delle differenze, inclusione e condivisione in ogni dimensione della vita pubblica. Giuseppe Notarstefano è nato a Palermo, città nella quale lavora e vive con la sua famiglia. È ricercatore confermato in statistica economica dal 2001 e, dal 2018, insegna alla Lumsa. Collabora con alcune società scientifiche ed è membro di redazione di varie riviste, tra le quali «Aggiornamenti sociali» e «Dialoghi». È presidente nazionale dell’Azione cattolica italiana da maggio 2021, dopo aver ricoperto altri incarichi nazionali nella stessa associazione. DATI LIBRO AUTORE: Giuseppe Notarstefano TITOLO: Verso noi. Prendersi cura della vita di tutti COLLANA: La Mongolfiera PAGINE: 104 PREZZO: 11,00 € ISBN: 9788832714029 Contatti Lucia Pasquini Editrice Ave -Faa Marketing – Promozione Via Aurelia 481 – 00165 Roma Tel. 06-66132341 www.editriceave.it Link al libro → https://editriceave.it/libri/verso-noi
data di pubblicazione:
01-09-2023
fonte: EDITRICE AVE | tema: LA RUBRICA DI AVE EDITRICE
|
|||||||
|