Gli adulti di Azione Cattolica della nostra diocesi si sono incontrati domenica 14 gennaio nel prestigioso Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia per scoprire insieme la pittura del Settecento; il gruppo, composto da adulti e non solo provenienti da Cormòns, Capriva, Gradisca ed altre parrocchie della diocesi, si è dato appuntamento per visitare la mostra “Pittori del Settecento tra Venezia e l’Impero”, inaugurata a dicembre.
La visita guidata è stata condotta da Barbara Spanedda, socia dell’Ac ma anche guida dell’Erpac, l’ente regionale che ha organizzato e curato la mostra.
Il percorso che si snoda al piano nobile del Palazzo ha permesso ai soci di scoprire i legami tra i pittori che nel Settecento lavorarono nella contea di Gorizia e quelli che operavano a Udine, legata, invece alla Repubblica di Venezia. Un’osmosi culturale che la mostra, allestita a Gorizia e Udine, permette di scoprire studiando i percorsi di artisti come Antonio Paroli, Giambettino Cignaroli, Giulio Quaglio o Rosalba Carriera.
La mostra, che propone un percorso cronologico, offre numerosi spunti che i soci vorrebbero continuare a scoprire visitando anche la sezione allestita nel Castello di Udine. Un modo diverso per incontrarsi e discutere, trascorrendo un pomeriggio con la bellezza culturale di opere ancora poco conosciute; le discussioni sono poi continuate con una pizza che ci ha permesso di parlare anche di come gli adulti lavorino per la loro parrocchia nelle varie attività.
Barbara Spanedda